Gli alunni delle quinte della "Soleri" scienziati a Genova per un giorno

Festival della scienza Genova 2

Una bellissima giornata di sole e il “FESTIVAL DELLA SCIENZA” accolgono venerdì 24
ottobre gli alunni delle Quinte della scuola primaria di Taggia, in mezzo a voci di bimbi e colori. Tutto è pronto per sperimentare, stupirsi e “GIOCARE” con gli “INTRECCI” di arte, scienza e tecnologia.

Nel primo laboratorio gli alunni hanno, tra mani di plastica, martelli e labirinti a specchio, provato a ingannare i loro sensi. La chimica e i suoi “GROVIGLI POLIMERICI” hanno guidato i bambini alla scoperta dei suoi segreti, osservando cosa succede usando alginato di sodio, cloruro di calcio e agar agar. Quale stupore capire che un termine così complesso come il poliacrilato di sodio nasconda il segreto della capacità di assorbimento dei pannolini dei bimbi piccoli.
Tra gli intrecci anche la matematica con “MATEMAGÓ”, uno spettacolo di magia, dove numeri e probabilità sono diventati inaspettati protagonisti, attraverso carte da gioco, anelli e dadi, mentre la tecnologia ha accompagnato gli alunni tra le “TRAME DI CODING” con un’applicazione messa a punto dai giovani universitari che hanno presentato il laboratorio.
Chissà forse tra di loro ci sarà in futuro una scienziata o uno scienziato?

Festival della scienza Genova 3

Ultima revisione il 30-10-2025