Scuola dell'Infanzia "Regina Margherita”

Scuola dell'Infanzia - IMAA820028

Tipologia

Edificio scolastico

Descrizione

Alle porte nord del centro storico di Taggia è ubicato il plesso della Scuola dell’infanzia Regina Margherita, connubio perfetto tra l’unicità del borgo medioevale e la dinamicità del mondo contemporaneo. Formano corona allo stabile colline di uliveti di oliva taggiasca, sentieri da percorrere e profili di edifici antichi. Dal fronte est dell’edificio il panorama si amplia verso la ricostruzione moderna del paese.

La vicinanza della scuola con i due edifici che ospitano gli altri ordini di scuola dello stesso Istituto Comprensivo, nonché con l’asilo nido, offre la possibilità di consolidare rapporti di continuità didattica e relazionale tra docenti, alunni e famiglie.

Nonostante l’edificio non sia nato come scuola, nel corso degli anni è stato ristrutturato e adeguato opportunamente: le aule-sezioni sono ampie e luminose, tutti gli spazi sono allegramente dipinti.

L’edificio consta di tre piani. Nel piano centrale si trovano la cucina dove quotidianamente vengono preparati i pasti per bambini e insegnanti, un ampio locale adibito a refettorio, un’ aula informatica e i servizi igienici.

Il secondo piano ospita due aule/sezioni (rosa e lilla), un laboratorio digitale attrezzato con strumenti ad uso didattico particolari quali la LIM, tavoli luminosi, vasche di manipolazione; sullo stesso piano sono presenti i servizi igienici e un ampio terrazzo con veduta aperta sui tetti antichi di Taggia e, all’orizzonte, sul mare.

Al piano terra sono posizionate altre tre aule/sezioni (arancione, turchese e verde), un’ aula sensoriale Snozelen e i servizi igienici.

Dal piano terra si accede ad un vasto, attrezzato e colorato giardino ristrutturato di recente ben inserito nel verde e ben protetto nella sua perimetrazione. La zona a nord è pavimentata con materiale gommato e colorato rappresentante il contesto marino, quella a sud invece è pavimentata con prato verde sintetico arredato con attrezzatura-gioco omologata per la fascia di età dei bambini della scuola.

La notevole estensione del giardino permette agli ospiti della scuola di condividere giornalmente momenti di gioco libero e strutturato, praticare percorsi e attività motorie e organizzare feste e ricorrenze significative.

Dove si trova

Scuola dell'Infanzia "Regina Margherita”

Modalità di accesso

Accesso da Piazza S. Benedetto

Galleria immagini

Scuola d'Infanzia "Regina Margherita"
Vista del giardino Attività orto
Tag pagina: Sedi